crypto investimento sicuro

Consultare un consulente finanziario può essere utile per definire un piano di investimento personalizzato. Sono la benzina della blockchain, ovvero quella moneta che viene usata per pagare le transazioni e che dev’essere detenuta in grandi quantità da chi volesse diventare validatore (ovvero quello che manda avanti la blockchain). Questo genera forte domanda di token, alza il prezzo e, grazie al fatto che i token usati per pagare vengono distrutti, come investire in tux l’inflazione è molto contenuta.

Oltre alle attività di scambio, puoi fare staking, lending crypto, partecipare a diverse poll di liquidità, o semplicemente affidarti alla funzione di Copy Trading, per copiare strategie altrui in modo diretto. Al contrario, investire in criptovalute comporta un rischio elevato, quindi è opportuno approcciarsi a questo tipo di operazioni in modo consapevole. Un modo per mitigare questo rischio è ad esempio la scelta di un ETF di criptovalute, oppure destinando appena una piccola parte del capitale a questo asset. Prima di iniziare ad investire, servono gli strumenti necessari per gestire l’operatività, come le piattaforme di trading o gli exchange, a seconda della strategia d’investimento che si vuole seguire. Il primo passo è quello di scegliere delle piattaforme regolamentate e affidabili, così da evitare inutili rischi per il capitale.

Per vedere l’andamento di tutte le criptovalute, possiamo servirci di applicazioni per smartphone o di servizi online. Terzo e ultimo consiglio è quello di affidarsi ai servizi di Exchange più sicuri come Coinbase, in quanto nel tempo si sono verificati non pochi problemi con servizi di exchange inaffidabili. La Blockchain  è un registro pubblico, gestito tra più computer (chiamati nodi),  dove vengono gestite, memorizzate e verificate, tutte le transazioni fin dall’inizio della creazione della criptomoneta. Questa “banca dati/database” è costituito da blocchi (block) tra loro collegati (chain), affinché una transazione venga validata, questa deve essere validata da tutti i nodi della rete stessa. In una una transazione, il software crea una firma digitale elaborando la transazione utilizzando la chiave privata. Questo permette di rendere il  tutto estremamente sicuro in quanto l’unico modo di generare una firma valida per una specifica transazione è quello di utilizzare la chiave privata a esso associata.

Tipologie di Criptovalute

Questa tecnologia, nota come blockchain di terza generazione, assicura commissioni basse, una maggiore capacità e una velocità più elevata. Nato per superare alcuni limiti del Bitcoin, il Bitcoin Cash si può considerare un suo derivato e ha caratteristiche molto simili. L’obiettivo del progetto è quello di ridurre i tempi di elaborazione delle transazioni, grazie a una blockchain caratterizzata da blocchi più grandi. Tra gli oltre 2.000 progetti a cui abbiamo accennato, alcuni sembrano avere qualche possibilità in più di trovare il favore dei mercati. Alcuni di questi progetti sono anche i più longevi e hanno dimostrato di saper sopravvivere in un mercato competitivo come quello delle criptovalute. Oggi esistono oltre 2.000 criptovalute differenti e scegliere in quale criptovaluta investire è molto difficile.

Il rendimento reale e il rendimento atteso vivono, almeno in una certa misura, in conflitto anche per quanto concerne gli investimenti sicuri. Bisogna abbandonare anche l’idea che esistano investimenti sicuri o piani di investimento che possano offrire dei rendimenti pre-calcolati. Gli investimenti hanno un rendimento che spesso non è misurabile in anticipo e anche i migliori investitori al mondo talvolta registrano delle perdite.

I contro del crypto trading

Queste piattaforme non applicano commissioni proprie sugli scambi, ma questo non vuol dire che le transazioni siano completamente gratis. Ogni operazione, infatti, richiede comunque il pagamento delle cosiddette gas fee, ossia le commissioni imposte dalla blockchain stessa. Un sondaggio condotto da eToro nel 2021 ha rivelato che il 67% dei millennial preferisce investire tramite app mobili4. La pandemia di COVID-19 ha ulteriormente accelerato questa tendenza, con molti investitori che si sono rivolti alle piattaforme mobili durante i periodi di lockdown. Le piattaforme di trading mobile non solo offrono la possibilità di eseguire operazioni in tempo reale, ma forniscono anche strumenti avanzati di analisi e gestione del rischio.

Investire sui mercati finanziari comporta un rischio significativo di perdere denaro rapidamente. Il % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in strumenti complessi. Valuti se comprende il funzionamento degli strumenti e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Ad esempio, società produttrici di hardware per il mining come Nvidia, o aziende di servizi blockchain come Galaxy Digital. Vediamone alcune tra le più diffuse per capire come funziona concretamente questo nuovo mercato. Le criptovalute rappresentano una nuova classe di asset con cui molti risparmiatori e investitori si stanno confrontando. Investire in criptovalute può sembrare complesso per chi è alle prime armi, ma seguendo alcuni consigli è possibile iniziare senza rischi eccessivi.

Secondo uno studio, oltre il 90% delle criptovalute lanciate negli ultimi anni non esiste più. Questo accade perché molti progetti sono basati su idee deboli, truffe o mancanza di interesse da parte del pubblico. Quando acquisti criptovalute su Young Platform le commissioni applicate dipendono dal tipo di operazione e dall’importo speso.